Il nostro servizio

L’obiettivo del servizio Green Protocol in cloud è di aiutare i produttori a gestire le attività di sostenibilità ambientale per le attività e gli eventi culturali con una specifica attenzione per la certificazione green film che ormai è richiesta da quasi tutti i bandi regionali e ministeriali ed è dunque molto diffusa tra le produzioni cinematografiche.

Abbiamo realizzato una piattaforma digitale attraverso la quale ogni utente può accedere con il proprio NickName e la propria Password ad un cruscotto personale dal quale può gestire in autonomia tutto il piano di sostenibilità ambientale.

Questo procedimento può essere applicato sia al Green Public Procurement con cui sono stati definiti i cosiddetti CAM, ovvero i Criteri Ambientali Minimi per l’organizzazione e la gestione degli eventi culturali, sia allo specifico Disciplinare Green Film, lo strumento che indica le linee guida per certificare una produzione audiovisiva green.

Nello specifico ogni utente all’interno della propria area può creare un piano di sostenibilità per un singolo progetto culturale o film/documentario. All’interno di una dashboard, che indica lo stato di avanzamento generale del piano, si attivano una serie di pannelli dedicati ai singoli aspetti del piano. All’interno di ogni pannello l’utente può caricare tutte le informazioni necessarie ed utili alla gestione green dell’attività e, in una fase successiva, caricare i documenti in grado di comprovare le attività svolte, da condividere con il green manager.

La piattaforma inoltre permette di accedere ad un elenco di tutti i fornitori dei servizi green che segnalano la loro attività al suo interno, come ad esempio, a titolo esemplificativo ma non esaustivo: green manager, mobility manager, location, noleggi tecnici, catering, strutture ricettive, smaltimento rifiuti, servizi di trasporto sostenibili, etc.  Inoltre, attraverso una bacheca pubblica online, gli utenti potranno comunicare tra loro con le stesse modalità dei social network,  pubblicando notizie o richieste d’informazione legate al mondo green. 

Infine all’interno del progetto è presente una sezione informativa creata con l’obiettivo di sensibilizzare i produttori sul tema green, attraverso una sezione di video esplicativi realizzati dal consulente green manager che forniscono consigli tecnici sul modo migliore di gestire i singoli aspetti di una procedura green.